La cura dei problemi dei denti dei bambini è l’oggetto della pedodonzia. Il dentista dei bambini (pedodontista) è la soluzione più adatta per accogliere con successo il bambino sulla poltrona odontoiatrica. Difatti, sia l’approccio, psicologico che clinico al piccolo paziente è completamente differente da quello per gli adulti. Per un bimbo, la bocca è veicolo di sensazioni e contatto con l’esterno ancor più che per l’adulto e quindi ogni atto, terapeutico o diagnostico verrà vissuto come estremamente invasivo. Un approccio sereno, quasi giocoso al dentista, permetterà di superare le paure e di vivere l’esperienza odontoiatrica in maniera più accettabile. Un bambino che viva le cure ai denti serenamente sarà un adulto privo della paura del dentista. Il bambino non è un piccolo adulto e la sua bocca non è una bocca in miniatura, i bambini hanno patologie tipiche dello sviluppo che poi non si ritrovano nella bocca di un adulto. Il cavo orale di un bimbo inoltre dovrà subire profonde mutazioni anatomiche e fisiologiche durante la crescita, che andranno controllate ed eventualmente guidate per un corretto sviluppo.
Il pedodontista si occupa di tutto questo e educa il piccolo paziente e i suoi genitori alla cura dei denti, sia di quelli decidui sia dei definitivi, per prevenire futuri problemi. L’uso del fluoro sotto controllo odontoiatrico, riduce l’insorgenza di carie e rafforza lo smalto dentale. Laddove necessario inoltre si può decidere di proteggere i solchi dei denti con delle sigillature, impedendo lo sviluppo di carie sui denti permanenti.
Laddove i denti da latte possano andare incontro a carie, molto spesso destruenti, il pedodontista interviene con la corretta terapia (otturazione, devitalizzazione o estrazione se necessario) per impedire che eventuali infezioni sottostanti i denti decidui condizionino diffondendosi i sottostanti denti permanenti. Inoltre se i denti definitivi appena erotti vanno incontro a problemi anche per essi il, pedodontista provvederà all’adeguata terapia per consentire che le radici sottostanti si formino in maniera corretta.
Infine oltre alla prevenzione e cura delle carie dei piccoli pazienti, il pedodontista valuta la crescita delle ossa mascellari intercettando i possibili problemi dento-scheletrici futuri e indirizzando i piccoli pazienti verso le cure ortodontiche. Difatti, solo in età infantile è possibile guidare e correggere la crescita cranio-facciale, prevenendo anomalie che nell’adulto determinano non solo il disallineamento dei denti, ma anche vere e proprie anomalie scheletriche. Solo prima dello sviluppo è possibile guidare tale crescita, al contrario, la correzione in età adulta potrà richiedere l’intervento del chirurgo maxillofaciale, o addirittura essere impossibile.
Lo studio Dentistico Nomentano esegue:
- Fluoroprofilassi topica
- Sigillatura dei solchi dentali
- Cure conservative e endodontiche dei denti decidui
- Estrazioni dentali di denti decidui
- Piccoli interventi di correzione gengivale (frenulectomie)
- Valutazioni ortodontiche eseguite dallo specialista
Se stai leggendo questa pagina forse provenivi da qui
Torna alla Home Studio Dentistico Nomentana a Montesacro, Roma